INVESTIMENTI 01 marzo 2023 6 minuti di lettura

Che differenza c’è tra azioni e obbligazioni?

Scritto da  Moneysurfers

    Azioni e obbligazioni sono le due asset class nelle quali un investitore non professionista si troverà ad investire più spesso. Entrambe, infatti, sono strumenti finanziari molto importanti da conoscere per capire come funzionano i mercati finanziari e altri strumenti più complicati come i derivati. L’obiettivo di oggi è capire cosa sono, come funzionano e quali sono le differenze.

    Cosa sono azioni e obbligazioni

    In finanza, un’azione è la quota minima di partecipazione in una società per azioni. Esse sono da considerarsi come vere e proprie parti di imprese, che se vengono comprate rendono a tutti gli effetti proprietari di una parte dell’impresa e quindi proprietari del diritto di ricevere parte dei profitti che l’impresa produce.

    Per quanto riguarda i profitti delle società e perché essi sono di interesse degli azionisti, avremo modo di parlarne in altre occasioni. Le azioni danno anche diritto di voto a chi le detiene, ma in questo articolo vogliamo dare informazioni utili a investitori non professionisti; quindi, questo argomento non verrà trattato perché poco inerente con ciò che davvero vi interessa.

    Un’obbligazione invece, è un titolo che dopo essere comprato conferisce all’investitore il diritto di ricevere alla scadenza la somma versata inizialmente con l’aggiunta di una cedola pagata una o due volte all’anno.

    A tutti gli effetti quindi, un’obbligazione è un contratto di prestito di denaro.

    Che differenza c’è tra azioni e obbligazioni?

    La differenza tra le due è sostanziale. Quando viene costituita una società di capitali, i soci devono investire del capitale di tasca propria che rientra nel capitale sociale della società ed è definito capitale di rischio.

    Ciò significa che, in caso di fallimento della società, i soci hanno responsabilità limitata e non sono obbligati a ripagare i debiti della società. È la società stessa, infatti, ad essere responsabile dei suoi debiti, che devono essere ripagati con il capitale sociale, conferito dai soci in sede di costituzione della società.

    Quando si comprano delle azioni, ciò che succede è che si acquista parte del capitale sociale della società e si diventa soci. Quindi l’investimento è soggetto al rischio di impresa: in caso di fallimento, le azioni potrebbero arrivare a valere zero!

    Le obbligazioni invece risultano come un semplice prestito di denaro, che quindi non è soggetto al rischio di impresa. In caso di fallimento, l’impresa è tenuta prima a ripagare i suoi creditori esterni e poi i soci.

    Per un’impresa (o un governo), infatti, le obbligazioni sono uno dei vari modi che ha per finanziarsi. Emettendo delle obbligazioni, l’impresa è in grado di raccogliere capitali assicurando ai suoi creditori che in futuro riceveranno la somma investita con l’aggiunta di una cedola.

    La differenza, per quanto possa sembrare lieve, è in realtà molto importante. Il rischio cui ci si espone investendo in azioni è maggiore rispetto a quello che si ha investendo in obbligazioni, proprio perché le azioni sono parte del capitale sociale, mentre le obbligazioni sono debito.

    Oltre a questa differenza però, è differente anche il sistema di remunerazione dei due prodotti finanziari, che è spiegato più sotto nella sezione dedicata alla rendita di azioni e obbligazioni.

    Vuoi scoprire come acquisire una maggiore consapevolezza finanziaria:

    RICHIEDI UNA CHIAMATA GRATUITA

    Quali sono le varie tipologie di azioni?

    Una prima distinzione che bisogna fare è che esistono azioni di aziende quotate e di aziende non quotate. 

    Le azioni aziende quotate si scambiano nella borsa valori e il prezzo viene determinato dal mercato (quindi dalla domanda e dall’offerta delle azioni). Tra le aziende quotate possiamo citare Meta, Alphabet, Tesla, etc.

    Le azioni di aziende non quotate invece, vengono scambiate tramite accordi privati tra i soci e i nuovi investitori. Come esempio possiamo menzionare Cagliari Calcio SPA, una società per azioni in cui però non si può investire attraverso la borsa.

    Importante fare questa distinzione, perché un investitore non professionista investe in azioni di aziende quotate. Infatti, per diventare socio di aziende non quotate è richiesto solitamente maggior capitale e soprattutto non è immediato il calcolo del valore delle proprie quote, quindi bisogna presentare un’offerta di acquisto ai soci attuali e contrattare un prezzo.

    Si possono poi distinguere le azioni di aziende quotate in base a vari parametri. Tra i più importanti, troviamo:

    Distinzione per capitalizzazione. Solitamente si distinguono in:

    • Micro Cap: hanno una capitalizzazione compresa tra 50 e 300 milioni.
    • Small Cap: tra 300 milioni e 2 miliardi.
    • Mid Cap: tra 2 e 10 miliardi.
    • Big Cap: oltre i 20 miliardi.

    Distinzione per settore economico. Secondo la Global Industry Classification Standard (GICS) le aziende sono suddivise in undici settori economici:

    • Informatica: aziende che si occupano di software, hardware, semiconduttori, servizi tecnologici o prodotti tecnologici.
    • Finanza: banche, assicurazioni, servizi di pagamento.
    • Sanità: attrezzature o servizi sanitari, industria farmaceutica, biotecnologie.
    • Beni voluttuari: automobili e componenti, beni di consumo durevoli, abbigliamento, servizi di consumo, vendita al dettaglio.
    • Beni essenziali: alimenti, bevande, beni di prima necessità, prodotti per la cura della persona.
    • Servizi di comunicazione: servizi di telecomunicazione, media, intrattenimento.
    • Industria: beni capitali, servizi commerciali e professionali, trasporti.
    • Materiali: prodotti chimici, materiali da costruzione, contenitori e imballaggi, metalli, miniere, carta.
    • Immobiliare: gestione e sviluppo immobiliare, trust di investimento immobiliare azionario (REIT).
    • Energia: attrezzature e servizi energetici, petrolio, gas, combustibili di consumo, estrazione e raffinazione di materia prime.
    • Servizi di pubblica utilità: aziende elettriche, aziende di gas, multiutilities, aziende dell’acqua, produttori indipendenti di energia elettrica e rinnovabile.

    Distinzione per area geografica. Questa distinzione è utile soprattutto per una buona diversificazione del portafogli, così che non ci si esponga a un singolo paese.

    Infine, si può sentire parlare anche di altre categorie più specifiche, come ad esempio High e low dividend stocks: ovvero azioni ad alto (high) o basso (low) dividendo.
    Il dividendo è parte dei profitti che (in Italia, solitamente una o due volte all’anno) vengono distribuiti ai soci.

    Alcune aziende sono solite staccare un dividendo più alto per compensare gli azionisti, altre preferiscono reinvestire completamente gli utili e quindi non staccano dividendo. I vantaggi e gli svantaggi di queste scelte sono spiegati qui sotto nella sezione dedicata ai rendimenti.

    Quali sono le varie tipologie di obbligazioni

    Esistono molte tipologie di obbligazioni, ma una prima grande classificazione le divide in:

    • Obbligazioni ordinarie: sono quelle più semplici e di cui parleremo qui sotto.
    • Obbligazioni strutturate: si compongono di una componente obbligazionaria ordinaria e un contratto derivato che fa variare il rendimento in base all’andamento di uno o più parametri finanziari o reali. Sono piuttosto complesse e non le tratteremo per ora.

    Le obbligazioni ordinarie, quindi, sono quelle di cui più ci interessa parlare. Possono essere:

    • A tasso fisso: gli interessi sono prestabiliti e non variano nel tempo.
    • A tasso variabile: l’interesse varia in base ai tassi del mercato. Sono considerate più sicure dato che l’interesse si adegua sempre a quello del mercato.

    Inoltre, possiamo distinguere le obbligazioni in base a come viene ripagato l’investitore:

    • Obbligazioni zero-coupon: non viene pagata alcuna cedola all’investitore, ma arrivati alla scadenza si ha un rendimento dato dalla differenza tra il rimborso e il prezzo di acquisto.
    • Obbligazioni con cedola: oltre alla differenza tra il rimborso e il prezzo di acquisto, le obbligazioni con cedola pagano una cedola (solitamente su base annuale o semestrale).

    Infine, l’ultima distinzione di cui vogliamo parlarvi, è legata all’emittente delle obbligazioni:

    • Obbligazioni governative: sono emesse dai governi che hanno bisogno di finanziare i progetti del paese. BTP per l’Italia, Bond per gli Stati Uniti, Bund per la Germania, …
    • Obbligazioni aziendali: sono emesse da aziende che devono finanziare le loro attività. Solitamente sono considerate più rischiose rispetto alle obbligazioni governative (e quindi più redditizie) dato che l’operatività di un’azienda è più rischiosa rispetto a quella di un governo.

    Quanto rendono azioni e obbligazioni?

    Il rendimento di azioni e obbligazioni può essere sia rendimento da capitale che rendimento da interessi, ma ci sono delle differenze da tenere bene a mente.

    Per le azioni:

    • Rendimento da capitale: quando si scambiano delle azioni, è possibile ottenere una plusvalenza (/minusvalenza) se il prezzo di vendita è maggiore (/minore) del prezzo di acquisto. Solitamente, maggiori sono le aspettative di utili futuri (quindi dei guadagni netti negli anni a venire) e maggiore è il prezzo di una azione.

    • Rendimento da interessi: si intende il rendimento dei dividendi. L’impresa non è obbligata a staccare dei dividendi, e spetta al management valutare se e quanto dividendo staccare. 
      Solitamente, le imprese ad alto potenziale di crescita preferiscono reinvestire completamente gli utili per crescere, mentre le imprese già grandi e solide che operano in mercati maturi, hanno meno interesse a reinvestire gli utili e quindi risulta loro più vantaggioso staccare un dividendo per compensare gli azionisti.

    Per le obbligazioni:

    • Rendimento da capitale: dato che il prezzo delle obbligazioni oscilla e viene determinato dal mercato (quindi dalla domanda e dall’offerta), se si acquistano delle obbligazioni e si vendono prima della scadenza, oltre al rendimento delle cedole, si deve sommare la differenza tra prezzo di vendita e prezzo di acquisto.

    • Rendimento da interessi: quando un’obbligazione viene portata a scadenza, il rendimento si calcola con la differenza tra il valore nominale (ovvero l’importo restituito a scadenza, solitamente è per convenzione pari a 100) e il prezzo di acquisto, a cui vengono sommate le cedole.

    Da specificare che quando si parla di importi di denaro in un tempo futuro, è necessario attualizzare i valori al valore odierno. Per farvi capire brevemente: 100€ oggi non valgono come 100€ domani. Questo perché in economia si considera il valore temporale del denaro, per cui è necessario attualizzare i valori futuri al valore odierno.

    Differenze tra azioni e obbligazioni (riassunto)

    Quindi, per rendere più semplice la comprensione dei contenuti di questo articolo, abbiamo deciso di riassumere velocemente le differenze più importanti tra azioni e obbligazioni.

    Status dell’investitore

    Un investitore che compra azioni è socio della società, quindi il capitale investito è soggetto al rischio di impresa. Diverso invece per un investitore che compra delle obbligazioni, dato che sta solo prestando il suo capitale in cambio di un rendimento, e quindi in caso di fallimento della controparte (l’emittente dell’obbligazione) è più tutelato rispetto ai soci.

    Rendimenti

    Il rendimento delle azioni dipende soprattutto da quanto sono alte le aspettative sui guadagni futuri dell’impresa, mentre quello delle obbligazioni dipende dal tasso di interesse attuale che viene stabilito dalle politiche monetarie.

    Rischio

    Il rischio delle azioni è maggiore dato che il capitale investito potrebbe andare interamente perso. Diverso è invece per un prestito di denaro attraverso le obbligazioni, in cui, come già ribadito, l’investitore è più tutelato.

    Scadenza

    Le azioni non hanno scadenza. Gli unici motivi per cui non si detiene più una azione sono: se si decide di venderla, se l’azienda fallisce, oppure se l’impresa attua il delisting (ovvero smette di essere quotata in Borsa e torna ad essere privata). Le obbligazioni invece, vengono emesse con una data di scadenza prestabilita, che può variare da qualche mese a decine di anni.

    Meglio azioni o obbligazioni?

    Dopo aver visto le caratteristiche di azioni e obbligazioni, potreste starvi chiedendo quale delle due sia la migliore. Purtroppo, la risposta a questa domanda non esiste, altrimenti perché dovrebbe esistere un prodotto finanziario peggiore di un altro?

    Infatti, gli investimenti vanno ponderati in base alle singole esigenze dei singoli individui. Per alcuni individui può esser meglio avere un portafogli 100% azionario, altri invece possono preferire un portafogli 100% obbligazionario, altri ancora potrebbero preferire un portafogli misto.

    Ciò che sappiamo però, è che le obbligazioni sono più sicure, ma portano un rendimento atteso inferiore. Basandoci su questo principio, esistono diversi portafogli che prevedono diverse asset allocation tra azioni, obbligazioni, e anche altri prodotti.

    Per capire quale asset allocation sia più adatta alle nostre esigenze, è però necessario conoscere in modo più approfondito i prodotti in cui si decide di investire, oppure delegare la scelta a un consulente finanziario.

     

    Vuoi capire come porti degli obiettivi finanziari e conseguirli con successo?

    RICHIEDI UNA CHIAMATA GRATUITA

     

     

    Lascia un commento

    Articoli Correlati

    Yoga Finanziario, c'è chi lo odia. Le nostre risposte
    Yoga Finanziario, c'è chi lo odia. Le nostre risposte
    11 ottobre, 2020

    Abbiamo capito quanto lo Yoga Finanziario fosse un argomento importante dal dibattito che i nostri video, blog e dirette...

    I 5 consigli degli esperti per difendersi dall’inflazione
    I 5 consigli degli esperti per difendersi dall’inflazione
    15 febbraio, 2024

    Ormai da tempo l'inflazione è diventata una presenza sempre più ingombrante nelle nostre vite, e trovare strategie effic...

    Slow reading batte fast reading 6 a 0
    Slow reading batte fast reading 6 a 0
    15 marzo, 2020

    Nel mondo di oggi, dove la velocità è un upgrade necessario, molti di quelli che fanno il nostro (non) mestiere a un cer...