

CORSO IN DIRETTA
20 ottobre • Ore 20:30
Come
investire
a basse
commissioni
e rischio
ridotto
IN 30 MINUTI AL MESE
IN 30 MINUTI
AL MESE
20 ottobre - ore 20:30
CORSO IN DIRETTA con Davide & Enrico
CORSO IN DIRETTA
con Davide & Enrico
20 ottobre • Ore 20:30
.png?width=188&height=188&name=Coccarda%20(1).png)
.png?width=439&height=439&name=Coccarda%20(1).png)


CORSO IN DIRETTA
20 ottobre • Ore 20:30
Come
investire
a basse
commissioni
e rischio
ridotto
IN 30 MINUTI AL MESE
IN 30 MINUTI
AL MESE
Lunedì 20 ottobre 2025 • Ore 20:30
CORSO IN DIRETTA con Davide & Enrico
CORSO IN DIRETTA
con Davide & Enrico
20 ottobre • Ore 20:30
.png?width=188&height=188&name=Coccarda%20(1).png)
.png?width=439&height=439&name=Coccarda%20(1).png)
Presenteranno il corso

Davide Francesco Sada
Ha scritto per RCS Mediagroup, Gruppo Espresso, MTV, Filmcritica. Videomaker selezionato in festival internazionali, scopre il trading sui mercati finanziari per autofinanziare i suoi progetti artistici. In pochi anni diventa investitore di capitali e dal 2010 punto di riferimento dell’investimento e del business consapevole.

Enrico Garzotto
Ha diretto aziende in tutto il mondo, tra cui Gran Bretagna, Irlanda, Malta, San Marino e Nuova Zelanda. Specializzato dal 2006 nel mondo dell’investimento a 360°, trader indipendente, analista finanziario premiato da Economy di Panorama, intermediario finanziario e formatore.
Siamo tra i più longevi progetti di formazione al trading esistenti in Italia.
Dal 2010 abbiamo formato migliaia di persone e, fin dal principio, i nostri metodi non hanno mai avuto un singolo anno in perdita.
Per premiare il nostro impegno, a fine aprile abbiamo infranto il record italiano di partecipanti a un corso in diretta streaming di formazione finanziaria, raggiungendo i 5.600 spettatori presenti.
Cosa dicono i nostri corsisti




CORSO IN DIRETTA
20 ottobre ore 20:30
CORSO IN DIRETTA - 20 ottobre ore 20:30
Squadra che vince non si cambia
Ronaldo o Messi? La domanda che si fanno tra loro gli appassionati di calcio. Non sono solo due tra i più celebri calciatori al mondo; sono soprattutto le stelle della propria squadra, l’elemento che fa davvero la differenza.
“Tripletta di Ronaldo!” e i boati allo stadio. È tutto una figata pazzesca quando gioca il campione, ma se poi “è rotto” è un casino.
Immagina invece una squadra di calcio in cui tutti i giocatori sono stellari, anziché puntare tutto su un unico fuoriclasse.
Pensa al Real Madrid degli anni d’oro, quando ogni singolo componente era un’arma vincente per la squadra.
In una squadra ben bilanciata, se un giocatore ha una giornata no, gli altri possono compensare, mantenendo alte le possibilità di vincere la partita.

Ognuno dovrebbe produrre la giusta ricchezza per l’oggi e per il domani.
Ṛgveda Saṃhitā (vi-71-6)
Gli ETF funzionano proprio così.
Un ETF investe in una varietà di azioni, obbligazioni o altri asset, riducendo il rischio rispetto all'investimento in un'unica azienda o settore. Anche se un singolo giocatore (o settore economico) non performa bene, gli altri possono comunque portare alla vittoria.
Il Dream Team degli investimenti

Ok, adesso veniamo a noi: cos’è un ETF? È un fondo d'investimento che puoi comprare e vendere in borsa, proprio come faresti con le azioni di una singola azienda.
La grande differenza è che, mentre un'azione rappresenta una partecipazione in una singola azienda, un ETF è come una squadra composta da diversi 'giocatori' – ovvero, un insieme di azioni, obbligazioni o altri asset.
Perché una persona dovrebbe fidarsi degli ETF? È come quando guardi una partita della tua squadra del cuore: sai che performerà bene perché hai fiducia nell’allenatore.
L’allenatore dei tuoi ETF seleziona i migliori giocatori (investimenti) per te, fornendo un mix equilibrato che aumenta le possibilità di successo.

Investire in ETF è semplice. Puoi acquistarli tramite un broker online o una piattaforma di trading, proprio come faresti per le azioni.
Ricorda, però, che come nel calcio, anche negli investimenti è importante fare la tua ricerca e considerare attentamente la tua strategia prima di scendere in campo.
Per questo motivo, non vediamo l’ora di condividere con te il nostro nuovo corso in diretta gratuito sugli ETF, in cui saremo gli allenatori della tua squadra: ti insegneremo come individuare e scegliere i portafogli più adatti ai tuoi obiettivi e al tuo profilo di rischio, e a come operare in modo profittevole impiegando solo 30 minuti al mese del tuo tempo.

CORSO IN DIRETTA
20 ottobre ore 20:30
CORSO IN DIRETTA - 20 ottobre ore 20:30
Solo in diretta imparerai:
Come al solito l’evento non verrà registrato e mai più riproposto
1
Cosa sono gli ETF, come funzionano e perché sono una scelta popolare tra gli investitori.
2
Come costruire e gestire un portafoglio ETF per massimizzare i guadagni e minimizzare i rischi.
3
Come assicurare a te e alla tua famiglia un futuro più sereno e indipendente dagli eventi esterni.
4
Come ottenere bonifici mensili sul tuo conto corrente grazie ai giusti ETF a distribuzione.
5
Come ottenere un’entrata mensile extra impegnando solo 30 minuti al mese.
Perché dovresti partecipare?

Approccio step-by-step: anche se sei nuovo nel mondo degli investimenti, ti guideremo passo dopo passo.

Linguaggio semplice: niente gergo complicato, solo informazioni chiare e dirette.

Tecniche pratiche e testate: apprenderai strategie reali che puoi iniziare ad applicare subito.

Approccio step-by-step: anche se sei nuovo nel mondo degli investimenti, ti guideremo passo dopo passo.

Linguaggio semplice: niente gergo complicato, solo informazioni chiare e dirette.

Tecniche pratiche e testate: apprenderai strategie reali che puoi iniziare ad applicare subito.
Ognuno dovrebbe produrre la giusta ricchezza per l’oggi e per il domani.
Ṛgveda Saṃhitā (vi-71-6)
Cosa riceverai subito in omaggio
Se ti iscriverai al nostro corso gratuito, riceverai in OMAGGIO il nostro report di 40 pagine in PDF “Investi con gli ETF”, che ti permetterà di scoprire i principali argomenti che tratteremo per sfruttare ancora meglio le due ore che passeremo insieme in diretta.
In questo modo, ancora prima della diretta inizierai a capire le opportunità uniche che ti offrono gli investimenti in ETF, cosa sono e come funzionano, e molti altri concetti che ti insegneranno che puoi cambiare la tua situazione economica e il modo in cui gestisci il denaro.
Dopo la tua iscrizione, riceverai una mail con il link per scaricare il tuo report.

CORSO IN DIRETTA
20 ottobre ore 20:30
CORSO IN DIRETTA - 20 ottobre ore 20:30
Ognuno dovrebbe produrre la giusta ricchezza per l’oggi e per il domani.
Ṛgveda Saṃhitā (vi-71-6)
Il prodotto finanziario più usato al mondo

Sono economici, e le loro commissioni non ti erodono i guadagni

Ce ne sono di tantissime tipologie, puoi selezionare quelli che meglio si adattano ai tuoi valori e ai tuoi obiettivi finanziari, diversificando il tuo portafoglio

Puoi comprarli con la tua banca, non devi aprire conti strani all’estero
Ognuno dovrebbe produrre la giusta ricchezza per l’oggi e per il domani.
Ṛgveda Saṃhitā (vi-71-6)

Sono economici, e le loro commissioni non ti erodono i guadagni

Ce ne sono di tantissime tipologie, puoi selezionare quelli che meglio si adattano ai tuoi valori e ai tuoi obiettivi finanziari, diversificando il tuo portafoglio

Puoi comprarli con la tua banca, non devi aprire conti strani all’estero
Cosa puoi fare grazie agli ETF

Un anno sabbatico

Mandare i figli a studiare all’estero

Gettare le fondamenta per una pensione agiata

Una seconda casa

Darti una seconda entrata fissa mensile

Ognuno dovrebbe produrre la giusta ricchezza per l’oggi e per il domani.
Ṛgveda Saṃhitā (vi-71-6)
Fare gol con gli ETF
“Sì ma lo dite voi che gli ETF sono la squadra vincente”.
No, non te lo diciamo noi. Lo dicono i numeri. E i numeri non mentono mai.
Ognuno dovrebbe produrre la giusta ricchezza per l’oggi e per il domani.
Ṛgveda Saṃhitā (vi-71-6)


Fonte: Report S&P 500 Annual Returns: 1987-2020, Vanguard
Gli ETF si sono affermati come una delle strategie di investimento a lungo termine più promettenti, offrendo potenzialità e vantaggi notevoli.
Un esempio eclatante è fornito dai dati di Vanguard, uno dei leader nel settore degli ETF. Secondo un loro report, l'indice S&P 500, uno dei più rappresentativi del mercato azionario statunitense, ha registrato un impressionante rendimento annuo medio composto del 10,7% nel periodo tra il 1987 e il 2020.
Questo dato non solo sottolinea la forza degli ETF a lungo termine, ma ne evidenzia anche l'efficacia come veicolo di investimento.
Gli ETF offrono una strategia di investimento tranquilla, con una diversificazione incorporata che riduce i rischi e offre una maggiore stabilità. Gli ETF offrono un equilibrio tra rischio e rendimento, rendendoli una scelta solida per un'ampia gamma di investitori.
Non è un caso che nessun investitore serio al mondo oggi sia sprovvisto di ETF. Non pensi che forse sia il caso di cavalcare anche tu quest’onda? Noi te l’abbiamo detto.

Come investire a basse commissioni e rischio ridotto
in 30 minuti al mese

CORSO IN DIRETTA
Lunedì, 20 ottobre • Ore 20:30
Inserisci i tuoi dati per iscriverti ora gratuitamente al corso in diretta
CORSO IN DIRETTA
20 ottobre • Ore 20:30
Moneysurfers Sagl - Corso San Gottardo, 16 - 6830 Chiasso (Svizzera)
DISCLAIMER: Moneysurfers non intende in alcun modo fornire consigli finanziari, economici, giuridici, fiscali o di altra natura. La nostra intenzione è di insegnarti gli strumenti per renderti autonomo nelle tue scelte di investimento e nella gestione delle stesse. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri e qualsiasi risultato non è garantito e dipende strettamente dall’impegno personale.