Ethical ETF Boost
è il primo corso di Moneysurfers dedicato al Wealth Management, cioè alla gestione del tuo patrimonio, in autonomia, finalizzata alla crescita nel tempo, indipendentemente dal capitale di partenza.
Grazie a Ethical ETF Boost diventerai totalmente libero e indipendente dalle influenze nefaste generate dai conflitti di interesse di banche, fondi, Influencer e promotori finanziari che antepongono il loro profitto al tuo.
Oltre a solide nozioni di gestione finanziaria otterrai una guida passo–passo che ti aiuterà a definire i tuoi veri obiettivi di vita a breve, medio e lungo termine e ad allineare il tuo portafoglio ad essi.
L'errore più grande con gli investimenti …
…è creare la propria strategia di investimento basandosi sullo strumento d’investimento, sul veicolo.
Sarebbe come organizzare un viaggio da Milano a New York basandosi sul fatto che possediamo già una macchina o che, siccome vanno di moda le bici elettriche, ci vado col bike-sharing.
Se la strada che intraprendo è giusta ma il veicolo è sbagliato, la destinazione non sarà mai raggiunta.
Con questo corso avrai chiaro l’ordine logico corretto che ti permetterà di fare sempre, e per sempre, scelte d’investimento consapevoli, efficaci e sicure.
Ethical ETF Boost ti fornisce gli strumenti per creare la tua strategia di investimento a medio e lungo termine con un metodo scientifico, ma contemporaneamente chiaro e comprensibile, adatto anche a chi, di finanza, sa poco o nulla.
Una pensione dorata, un anno sabbatico, quel viaggio intorno al mondo che sogni da una vita; gli studi all’estero dei tuoi figli, un’idea imprenditoriale da finanziare; o più semplicemente la serenità di poter far fronte in ogni momento a una spesa imprevista.
Per tutti questi progetti è fondamentale avere una visione a lungo termine e la competenza finanziaria per mettere in atto una strategia che ti porterà a realizzarli, tra 5, 10 o 15 anni.
Ethical ETF Boost è il corso ti fornirà questa competenza, insegnandoti a investire in modo commisurato al tuo capitale di partenza e con un impegno di tempo minimo.

Il momento migliore per piantare un albero era vent'anni fa.
Il secondo momento migliore è adesso.
Confucio
Il momento migliore per piantare un albero era vent'anni fa. Il secondo momento migliore è adesso.
Confucio
Perché è meglio fare da soli che affidarsi a un professionista della finanza?
Secondo uno studio di Barron’s, una delle principali riviste del settore investimenti gli analisti e i consulenti finanziari negli ultimi 15 anni hanno sbagliato il 90% delle loro analisi.
In uno studio di Pedro Bordalo, condotto dal 1981 al 2016 si è dimostrato che il 10% delle migliori azioni su cui gli analisti puntavano di più ha generalmente avuto una crescita più scarsa rispetto al 10% dei titoli su cui erano più pessimisti.
Inoltre, se prendiamo un periodo di investimento lungo almeno 15 anni, il 90% dei fondi di investimento gestiti attivamente da professionisti, non batte il mercato (Report Spiva Research di S&P Down Jones Indices). Questo, anche se ti può sembrare assurdo, significa che investendo in maniera piuttosto minimale, utilizzando dei banali ETF che replicano l’andamento del mercato, puoi performare meglio del 90% di pagatissimi e osannati fondi di gestione.

Per quanto ti sforzi a risparmiare con costanza, il tuo capitale è fermo allo stesso livello da anni ?
Il problema che si cela dietro questa problematica è quasi sempre legato alla mancanza di una strategia di vita.
Investire senza obiettivi non ci motiva abbastanza e di conseguenza, lo abbiamo visto innumerevoli volte, aumenta il rischio di insoddisfazione e di perdita.
Per questo è imprescindibile:
- comprendere con chiarezza se quello che desideri nella tua vita ti serve davvero e quale priorità ha per te (ti serve davvero una macchina nuova? È più importante farti la barca vela o fare studiare tuo figlio alla Bocconi?);
- sapere sin da subito quali rischi ti puoi permettere e di quanto tempo hai bisogno per realizzare i tuoi veri obiettivi di vita.
Ethical ETF Boost ti aiuterà proprio a fare chiarezza sui tuoi veri obiettivi di vita e ti fornirà le competenze strategiche per trovare una soluzione finanziaria su misura per te.
Ma prima di pensare ai tuoi sogni, devi sapere le basi
La frase con cui normalmente identifichiamo le persone destinate quasi certamente a una condizione finanziaria, presente e futura, poco agiata, è questa:
“Che me frega della pensione, magari manco ci arrivo se continuo così!”.
Chi non ha visione su tutti gli orizzonti temporali… non ha visione.
Chi non ha visione, dura qualche metro e poi… va a sbattere.
Questo grafico è abbastanza eloquente:

L’Italia è il secondo paese al mondo per spesa pensionistica in rapporto al PIL, eppure il sistema pensionistico italiano è fragile e non riesce a mantenere il potere d’acquisto nel corso del tempo.
È un fatto conclamato e di attualità, come puoi vedere.
Una pensione pari a 1.500 euro lordi mensili nel 2011, ha generato una perdita complessiva pari a 74,03 euro al mese, 962,39 euro annui (Fonte UIL).

In pratica, un lavoratore andato in pensione nel 2011, nel corso degli ultimi 10 anni ha visto il suo potere d’acquisto ridursi di quasi 11 mila euro.
Questo significa che se non inizi sin da subito a pianificare le tue entrate economiche per assicurarti una rendita adeguata post-lavoro, corri il rischio di dover lavorare più a lungo (ma non sempre questo è possibile), oppure di vedere la qualità della tua vita diminuire proprio nel momento in cui ne avresti più bisogno.
L’inflazione è un “costo oscuro” che erode il tuo patrimonio già oggi
Investire in modo apparentemente sicuro, ma poco redditizio, o peggio ancora, tenere ferma la gran parte del tuo patrimonio in un conto bancario è origine di un altro problema: quello di vedere i tuoi risparmi sgretolati, anno dopo anno, dall’aumento del costo della vita.
L’inflazione, ritornata ora più che mai d’attualità, funziona un po’ come una tassa occulta. Toglie valore ai soldi che ti sei guadagnato col sudore del tuo lavoro, senza che tu te ne accorga.
.jpg)
Variazione del reddito reale pro-capite in Euro (fonte World Bank)
Siamo sicuri che ora avrai almeno altre 2 domande in testa:


Proviamo a fare chiarezza anche su questo punto.
I nemici dei tuoi interessi sono… gli interessi degli altri.
Sei davvero sicuro che il promoter finanziario a cui ti sei rivolto, il consulente a cui hai chiesto aiuto, lo YouTuber che ti spiega come ci si fa la Lamborghini con il trading o il report che hai letto su quella rivista di finanza abbiano a cuore la tua vita da pensionato sereno, la tua casa in Liguria o il master in Inghilterra per i tuoi figli?
Quasi sempre, no.
Non è questione di malafede, ma di banale conflitto di interessi.
I promoter hanno interesse a venderti il prodotto finanziario che la banca o la struttura per cui lavorano, vogliono che tu compri. Non necessariamente quello più giusto per te.
I consulenti a cui affidi la gestione delle tue finanze hanno interesse ad ottenere le commissioni più alte possibili sui tuoi soldi, indipendentemente da quanto tu sia disposto a rischiare o da quale sia il tuo reale obiettivo di vita. Per loro, i tuoi investimenti sono un fine, non il mezzo con cui tu puoi raggiungere traguardi di vita che siano per te fonte di felicità e realizzazione.
Persino giornali e siti finanziari hanno interessi in conflitto con i tuoi. Pensaci: hai mai compreso fino in fondo un articolo su una testata finanziaria? Se non è mai successo è perché quello che interessa a molti media di settore è spostare la tua attenzione su altro: la pubblicità dei loro inserzionisti, ad esempio.
C’è solo una persona che può avere a cuore fino in fondo i tuoi obiettivi finanziari e di vita. Quella persona sei TU .
Ethical ETF Boost è il corso che ti fornisce le competenze necessarie per prendere in mano la responsabilità dei tuoi soldi, per vivere meglio il tuo presente e il tuo futuro.
Lo fa insegnandoti a mettere i tuoi reali obiettivi di vita davanti a tutto e a programmare la tua attività da investitore in funzione di essi.
Lo fa rendendoti libero e indipendente da informazioni fuorvianti e consulenze tutt’altro che disinteressate.
MONEYSURFERS® nasce proprio per questo, per guadagnare dalla formazione, non dalle commissioni sui tuoi guadagni.
Ci concentriamo sulla tua rete da pesca, non sui pesci.
Non abbiamo mai avuto Sponsor o Partnership di affiliazione con nessun intermediario finanziario, siamo sempre stati totalmente indipendenti da banche, fondi, società di consulenza.
Cos’è concretamente un corso di Wealth Management? E perché ridefinisce completamente il tuo rapporto con gli investimenti?
In un decennio e mezzo di attività quotidiana nel campo finanziario abbiamo perso il conto di quante volte ci siamo sentiti porgere le stesse domande:



Ma soprattutto:


La realtà è che prima di rispondere a queste domande (legittime), ci sono altre questioni che devi porti e a cui devi trovare risposta se vuoi che anche i quesiti successivi abbiano un senso:



Quando avrai chiari in testa i tuoi “perché”, sarà più facile, anzi naturale, quasi automatico, arrivare a tutti i “come”.
Le azioni finanziarie che compierai concretamente, i mercati su cui sceglierai di puntare, gli asset su cui investirai, saranno la diretta conseguenza della chiarezza della tua visione e dei tuoi obiettivi.
Cosa stai facendo per accrescere il tuo benessere economico nel lungo periodo?

"Ho un po' di risparmi sul conto deposito e un po' di titoli di Stato"
Marco
Ormai dovresti saperlo: l’inflazione corre più veloce dei rendimenti del tuo conto deposito. E la stessa cosa accade per i titoli di Stato, che hanno tassi di interesse reali negativi, infatti nonostante le cedole da 2-3% di interessi, con un'inflazione al 7-8% stai perdendo un sacco di soldi.
A te sembra di accumulare anno dopo anno, ma in realtà è come se la tua cassaforte avesse un piccolo “buco” a malapena visibile, dal quale escono inesorabilmente piccole quantità di denaro ogni anno. Proietta tutto ciò nel medio o lungo periodo: se le cose continuano così, potresti persino ritrovarti con meno risparmi di quando avevi iniziato.
Guarda ad esempio la differenza di performance tra i tuoi attuali investimenti e gli ETF.


"Io sono tranquilla, appena ho qualche soldo da parte, investo in immobili"
Flavia
Fino a qualche anno fa, gli immobili in Italia erano considerati un buon investimento, ma negli ultimi 10 anni possiamo dire la stessa cosa?
Guarda questo grafico: un immobile in una zona di prestigio acquistato nel 2010, oggi vale quasi il 30% in meno. E per chi ha scelto investimenti immobiliari in zone meno favorevoli è andata persino peggio.


"Ho messo tutto in un fondo comune gestito attivamente da gente seria"
Claudio
Questo tipo di investimento ha due problemi.
- L’impatto delle commissioni. Tieni presente che i fondi considerati “alla portata di tutti” sono spesso composti in maggioranza da obbligazioni di stato, i cui rendimenti sono erosi in modo consistente dalle commissioni di gestione.
- Nel lungo periodo, la stragrande maggioranza dei fondi non performa meglio del mercato. Può andarti bene per qualche anno, ma alla lunga NO.
Guarda questo grafico che mostra la differenza tra le previsioni a lungo termine dei migliori analisti di Wall Street e l’andamento effettivo del mercato americano negli ultimi 20 anni: vedi la differenza tra la linearità delle previsioni e i movimenti molto più bruschi del mercato reale?


"Uso un Robo-Advisor per acquistare ETF"
Anna Chiara
È giunto il momento di parlare dei consulenti per gli investimenti online che vanno tanto di moda.
Secondo te, un software o un algoritmo possono davvero farsi un’idea precisa della tua propensione al rischio e dei tuoi obiettivi di vita, ponendoti 4 o 5 domande predefinite?
Quello che esperiamo durante la profilazione automatizzata di queste app non è altro che un processo finalizzato a darti l’illusione di un servizio su misura, in realtà ti stai facendo spillare cifre assurde (e difficili da visualizzare per un neofita) per un’attività che impiegherebbe 1 ora della tua vita, all’anno.
Ti aiutiamo noi a visualizzarle:
Prova a pensare di investire 6.000 euro all’anno con un Robo Advisor che ti richieda una commissione dello 0.75%. Dopo 6 anni di investimenti ti sarebbe costato circa 1.300 euro. Ti sembra ancora accettabile?
Ok, ora prova a pensare al costo delle commissioni per un investimento di 33 anni (un accantonamento per la pensione integrativa, ad esempio): le sole commissioni ti costerebbero più di 280 mila euro.
Il tuo robottino si è ciucciato l’equivalente di un appartamento.
In questo grafico si vede chiaramente la differenza anche economica tra avere la responsabilità dei tuoi soldi e lasciare fare tutto a un robot.

Non vogliamo metterti contro i tuoi consulenti o la tua banca.
Vogliamo soltanto farti capire che ciascun strumento finanziario offre vantaggi e rischi e che solo una gestione attenta e diversificata di questi strumenti può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di lungo termine.
Ethical ETF Boost è la porta di accesso a competenze oggi indispensabili per investire in modo ragionato e sicuro, nel medio e lungo termine.
“Mi avete convinto, ma non me lo posso permettere!”
Se studierai il minimo indispensabile e metterai in pratica quello che avrai imparato, nel giro di poco tempo il solo risparmio sulle commissioni avrà coperto totalmente il costo di Ethical ETF Boost.
Ma soprattutto, taglierai il costo più alto in assoluto: quello dell’ignoranza finanziaria e della fiducia cieca in sistemi economici che non conosci a fondo.
Come funziona e com’è organizzato Ethical ETF BOOST?

6
Passaggi da Percorrere

6
Capitali Diversi da Analizzare

6
Obiettivi Finanziari tra cui Scegliere

7
Portafogli di Investimento da Personalizzare
Ethical ETF Boost è un per-corso strutturato in 6 step:

1. La definizione dei tuoi obiettivi
Come ti abbiamo già spiegato, questo è ciò che serve per dare senso al corso e più in generale a tutta la tua attività di risparmiatore o di investitore. Vuoi risparmiare per farti la barca a vela e passare ogni weekend al mare? Hai in mente di accumulare un patrimonio sufficiente a farti vivere di rendita? Vuoi acquistare la casa dei sogni a tua figlia? Vuoi lasciare il tuo lavoro in ufficio a Milano e iniziare a produrre vino in Toscana? È il momento di scegliere con gioia i tuoi “perché” e intraprendere la strada giusta per la loro concretizzazione.

2. Il check up dei tuoi 6 capitali
Ogni viaggio ben pianificato parte con un’attenta analisi del punto di partenza. Gli investimenti non fanno eccezione. Hai già dei risparmi che stanno “lavorando” per te? Hai comprato o ereditato degli immobili? Magari hai un’auto d’epoca in garage, o una piccola riserva d’oro? Questo step del corso prenderà in analisi anche fattori che magari non hai mai considerato “capitali”, come le tue proprietà intellettuali e persino il tuo valore intrinseco di essere umano.

3. La panoramica degli strumenti finanziari
Il mercato è pieno di prodotti e strumenti di investimento, più o meno indicati per raggiungere diversi risultati. La tua cultura finanziaria passa necessariamente attraverso la conoscenza di cosa puoi fare con ognuno di questi strumenti. Quando è meglio scegliere i bond? Perché l’oro? Quali sono i tipi di azioni che tutti dovrebbero avere in portafoglio? Perché investire in ETF anziché acquistare singolarmente titoli o azioni? Dove si nascondono i rischi e come fare a ridurli al minimo?

4. L’allineamento tra obiettivi finanziari e di vita
Questo step è cruciale. Ora che hai chiare in mente le tue vere esigenze, hai analizzato la tua situazione di partenza e conosci quali sono i risultati che ciascun strumento finanziario ti permette di raggiungere, è ora di mettere tutto a sistema e iniziare a pianificare. Qui definirai, ad esempio, quanto ti serve per pagare la retta universitaria dei tuoi figli partendo dalla tua situazione finanziaria attuale, in quanto tempo, e con quale propensione al rischio.

5. La creazione del tuo portafoglio di investimento personalizzato
Ethical ETF Boost mette a tua disposizione un ventaglio di pacchetti di investimento base centrati su diversi macro obiettivi, che potrai scegliere in funzione di cosa intendi ottenere e del tuo profilo finanziario. Ognuno dei 6 pacchetti è personalizzabile su misura per te: potrai ad esempio aumentare o diminuire il livello di rischio a seconda della tua propensione, o scegliere una soluzione di risparmio che ti metta al riparo da eventuali spese impreviste.

6. Il monitoraggio
Per investire a medio e lungo termine con lungimiranza è importante imparare a controllare l’andamento dei tuoi asset e apportare piccoli correttivi, se serve. Ethical ETF Boost ti insegnerà a farlo, ma non solo. Anche le esigenze e le priorità cambiano nel corso della vita e un buon piano di investimenti deve poter assecondare anche questi cambiamenti. Come ti sentirai una volta che i tuoi figli avranno completato gli studi, come vorresti impiegare i tuoi risparmi? Magari sarà arrivato il momento di concederti qualche sfizio, o più semplicemente pianificare con serenità gli ingressi economici che ti consentiranno di condurre una vita da “pensionato d’oro”. Ribilanciare il tuo portafoglio serve anche a questo.
La miglior esperienza di apprendimento di sempre
Studia i trade sulle materie prime ovunque, in qualunque momento, grazie alla nostra App innovativa, sempre a disposizione sul tuo telefono e sincronizzata in base al tuo progresso.
Scorri le immagini qui sotto per vivere la nostra App mobile.





Cos'è?

È un corso di gestione, salvaguardia e sviluppo del tuo patrimonio, basato su un metodo “passo passo” in grado di farti scegliere le migliori soluzioni finanziarie per le tue esigenze, partendo dall’analisi della tua situazione di partenza.

È un corso che considera i tuoi reali obiettivi prima dei prodotti finanziari, perché i soldi sono il mezzo per ottenere ciò che ti rende soddisfatto, sereno e felice, non una “gabbia dorata” in cui restare imprigionato.

È un mix di tecniche scientifiche ed esperienza diretta, frutto di anni di studio e applicazioni pratiche e spiegato in modo chiaro e comprensibile anche per chi non ha esperienza in ambito finanziario.

È un “piano di volo” con 7 portafogli predefiniti per organizzare la tua vita economica da qui ai prossimi 5, 10 o 20 anni. Sei tu a scegliere la meta finale, noi ti aiuteremo a raggiungerla con il massimo del rendimento e il minimo del rischio.

È un metodo che richiede pochissimo tempo da dedicare. Una volta seguito con impegno il corso e “accesa la macchina” pianificando i tuoi investimenti, il metodo ti impegnerà 2-3 ore all’anno, il tempo necessario per monitorare i tuoi asset e apportare eventuali correttivi, se necessario. Tutto qui.
Cosa NON è?

NON è un corso di trading.
Non dovrai passare il tuo tempo sui grafici o controllare ogni mezza giornata i mercati.

NON è un metodo che ti fa “svoltare”.
Se sei alla ricerca di “soldi facili”, Ethical ETF Boost non è il corso che fa per te.

NON è un sistema per “fare soldi” velocemente.
Metodi del genere non esistono, diffida da chi te li propone. Ethical ETF Boost ti insegna come pianificare i tuoi investimenti nel medio e lungo periodo, in modo attento e con rendimenti duraturi nel tempo, minimizzando il rischio.

NON è un corso che cerca di “venderti” un particolare prodotto finanziario.
Al contrario, ti aiuta a scegliere il giusto mix di asset che sia funzionale a ciò che desideri ottenere nella vita.

NON è un corso che ti spinge a fare il passo più lungo della gamba.
Ethical ETF Boost ti insegna a riconoscere le tue esigenze, ma anche i tuoi limiti. Prima di iniziare ad investire, è vitale avere coscienza del tuo “perimetro di gioco”. Cosa che consulenti e promoter non ti insegneranno mai, perché non è nel loro interesse..
“Cosa significa quell’Ethical?”
Negli ultimi 10 anni è diventato imprescindibile per il mondo della finanza, tenere in considerazione le tematiche ESG (Environmental, Social, Governance), ovvero l’impatto che gli investimenti possono avere in termini ambientali, sociali e di governance.
Il numero di ETF ESG in tutto il mondo è aumentato da meno di 50 nel 2014 a oltre 300 nel 2019. Anche il valore dei beni gestiti in fondi ESG è aumentato in modo esponenziale, passando da 6 miliardi di dollari nel 2014 a 51 miliardi di dollari nel 2019.
Puoi osservarlo nel grafico qui sotto (fonte: TrackInsight).

Ma investire in fondi etici non è solo una questione di snobismo o un vezzo “radical chic”.
Gli investimenti etici rendono soldi, e il momento storico che stiamo vivendo, caratterizzato dal peggior crollo della borsa dai massimi storici a ora, lo fotografa in modo chiaro.
Guarda come gli indici azionari mondiali ESG, durante la crisi del Covid-19, performino meglio del loro corrispettivo “tradizionale”.

Per questo nei portafogli di investimento di Ethical ETF Boost abbiamo inserito un giusto bilanciamento di titoli etici.
E poi, oltre a garantire performance migliori rispetto agli asset “tradizionali”, sapere che i tuoi soldi, oltre a contribuire al tuo benessere economico nel lungo periodo, finanziano attività imprenditoriali rispettose dell’ambiente, delle persone e della società sarà per te un’ulteriore fonte di orgoglio e soddisfazione.
OK, ma quanto si guadagna?
Anche se può sembrare fuori moda per i maniaci del “tutto e subito”, creare delle strategie a lungo termine è il metodo più efficace per abbassare il più possibile i rischi e ottenere performance molto interessanti senza essere laureati in statistica o economia applicata.
Parliamo di percentuali che possono largamente superare il 7% annuo, per un arco di investimento di almeno 15 anni.
Vuoi un esempio?
Investendo 100 euro a settimana, con il nostro portafoglio più aggressivo avremmo raggiunto un capitale di oltre 90.000 euro negli ultimi 10 anni: parliamo di una media di oltre il 10% all’anno.

Ethical ETF Boost ti permetterà di costruirti una pensione serena, navigando tra gli oceani della finanza con la certezza di arrivare sempre in porto, anche in caso di tempeste.
Ecco 1 esempio di portafoglio che potrai copiare e incollare dentro il tuo home banking, anche se hai poco tempo e qualunque sia il tuo capitale di partenza, gratis, e per sempre.

Cosa otterrai con Ethical ETF BOOST
Avrai una visione chiara e analitica della tua attuale situazione patrimoniale.
Imparerai a capire cos’è davvero importante per te, quali sono le priorità della tua vita e come fare a finanziare il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Ti costruirai una solida cultura sui principali strumenti di investimento a tua disposizione per accrescere il tuo patrimonio nel tempo.
Avrai un approccio agli investimenti basato sulle tue effettive esigenze e sulla tua reale propensione al rischio.
Ti doterai delle competenze necessarie per valutare se quello che la tua banca o i tuoi consulenti ti propongono è funzionale ai tuoi interessi o meno.
Minimizzerai l’impatto sui tuoi investimenti di tasse, commissioni e altri “costi oscuri”.
Avrai la serenità di poter far fronte in qualsiasi momento a emergenze finanziarie e spese impreviste.
Avrai a tua disposizione 6 portafogli di investimento personalizzabili per crescere in modo costante e solido in funzione della tua situazione di partenza e di come immagini il tuo futuro.
Potrai contare sugli strumenti che ti consentiranno di gestire il tuo patrimonio con un impegno di tempo minimo.
Imparerai a gestire e ridurre al minimo i rischi grazie a una corretta diversificazione del tuo portafoglio.
Potrai permetterti una pensione agiata, pagarti un anno sabbatico o un giro intorno al mondo, acquistare una casa per le vacanze nel posto che più ami, vivere di rendita o realizzare qualsiasi altro progetto a lungo termine tu abbia in mente.
Avrai le risorse per garantire a te e alla tua famiglia un futuro di opportunità.
Potrai rivedere in qualsiasi momento i tuoi piani di investimento in funzione di nuovi obiettivi o nuovi bisogni che potrebbero sorgere negli anni.
Investirai in modo etico, finanziando aziende impegnate nei confronti dell’ambiente, dell’uomo e della società intera.
Accrescerai la sicurezza in te stesso e nella tua capacità di gestire le tue finanze, migliorando anche la qualità della tua vita.
Chi siamo

Davide Francesco
Sada
ha scritto per RCS Mediagroup, Gruppo Espresso, MTV, Filmcritica. Videomaker selezionato in festival internazionali, scopre il trading sui mercati finanziari per autofinanziare i suoi progetti artistici. In pochi anni diventa investitore di capitali e punto di riferimento dell’investimento e del business consapevole.

Enrico
Garzotto
ha diretto aziende in tutto il mondo, tra cui Gran Bretagna, Irlanda, Malta, San Marino e Nuova Zelanda. Specializzato nel mondo dell’investimento a 360°, trader indipendente, analista finanziario premiato da Economy di Panorama, intermediario finanziario e formatore.
Cosa dicono i nostri corsisti
È adatto a te se:

hai un patrimonio da proteggere e accrescere;

hai obiettivi da realizzare nel medio lungo termine;

non ha mai investito e vuoi pianificare il tuo futuro economico;

già investi ma vuoi migliorare le performance e risparmiare su tasse e commissioni.
NON è adatto a te se:

vuoi fare "soldi facili";

non riesci a risparmiare;

vuoi guadagnare in fretta;

non vuoi dedicare 15 ore al corso e non farti fregare più da guru, banche o YouTuber pieni di conflitti di interesse.
Un per-corso davvero semplice e applicabile da chiunque
Ethical ETF Boost è un per-corso sia teorico che pratico, che risponde a ogni dubbio e va dritto nell’operatività.
Al suo interno, ci sono tanti tutorial con tutti i passaggi da seguire per aprire il tuo conto di investimento (se già non ce l’hai nel tuo home banking, per selezionare gli ETF del tuo portafoglio ideale, per eseguire gli ordini di acquisto e di vendita, per calcolare il ri-bilanciamento e tutte le commissioni in modo automatico.
In più , saremo al tuo fianco per assisterti nell’operatività in diretta, durante la Diretta Streaming e durante gli appuntamenti mensili del Boost. Potrai sciogliere ogni tuo dubbio dal vivo e fare pratica in tempo reale con i nostri Coach.
Cosa contiene Ethical ETF Boost


STREAMING LIVE
Un'intera giornata live interattiva in streaming insieme ai nostri Coach Moneysurfers (dalle ore 9.30 alle ore 18.00) in cui ripassare la teoria, mettere in pratica la nostra strategia e approcciare in modo operativo e pratico gli ETF

FOGLI DI CALCOLO E TEMPLATE
Sono dei contenuti proprietari di Moneysurfers, fatti a mano, creati per eseguire l’analisi del tuo patrimonio di partenza e pianificare i tuoi investimenti in modo indipendente ed efficace.


7 PORTAFOGLI ETF
Passivi, pre-compilati, personalizzabili, per crescere in modo costante e solido in funzione della tua situazione di partenza e dei tuoi obiettivi che avrai chiarito prima di impostarli.

MEGA-BOX CARTACEO
Un manuale cartaceo di pregio di oltre 300 pagine, un prodotto “da collezione” che riporta la teoria e l’operatività di riferimento e gli esercizi che potrai quindi fare anche con carta e penna.


VIDEOCORSO
Più di 80 lezioni (+13h) che coprono la teoria e la pratica, conducendoti in modo chiaro ad individuare i tuoi obiettivi fino ad impostare i tuoi portafogli ETF più adatti a questi, passo passo.

BOOST
Nei tuoi primi 6 mesi da investitore nel mercato degli ETF, non sarai solo.
Il corso mette infatti a tua disposizione 6 sessioni di Coaching interattivo (di 90 minuti l’una, circa una volta al mese) per rispondere a tutti i tuoi dubbi, accompagnarti dalla teoria alla pratica e renderti completamente autonomo attraverso esempi pratici e coach di gruppo.
Avrai a disposizione tutti i mezzi e le conoscenze necessarie per raggiungere, in maniera ancora più rapida, i tuoi obiettivi finanziari grazie agli ETF.

SUPERBONUS: Un biglietto omaggio per Remake Your Business 2023


3-4-5 Novembre
TEATRO LIRICO
Via Larga 14, 20122 Milano
Con il tuo acquisto, avrai in omaggio un biglietto per il nostro prossimo evento live Remake Your Business 2023.
Un evento trasformativo, esperienziale, in grado di riscrivere la tua carriera per farla coincidere con la tua missione nel mondo.
Il biglietto “Classic” in regalo include:
- 3 giorni di evento;
- manuale ed eserciziario del corso;
Guarda subito, gratuitamente, le prime 3 lezioni
Sulle 90 totali del videocorso di Ethical ETF Boost
1. Introduzione a Ethical ETF
In questa lezione abbiamo riepilogato tutti gli step da fare tra i diversi contenuti del corso al fine di renderti l'apprendimento della strategia e la sua applicazione chiaro e semplice.
2. Falsi miti sugli investimenti
Il mondo degli investimenti è colmo di leggende, miti e convinzioni che spesso si rivelano errati. In questa lezione ti smascheriamo quelli più diffusi.
3. Pianificare è importante
In questa lezione ti spiegheremo l’importanza della pianificazione negli investimenti e l'importanza di capire quando la pianificazione va riadattata secondo nuove situazioni o esigenze che si presentano nella vita di tutti.
Acquista ora

Un'intera giornata in Streaming interattivo LIVE (23 Settembre 2023, ore 9:30-18)
5 fogli di calcolo e template proprietari, pronti all'uso
7 Portafogli ETF passivi, pre-compilati e template
BONUS: Mega-box (manuale cartaceo con oltre 300 pagine di contenuti)
BONUS: Videocorso con oltre 80 lezioni e 13 ore di contenuti
BOOST: 6 Coaching Live di gruppo (1 al mese per 6 mesi), da Ottobre 2023 a Febbraio 2024
SUPERBONUS: 1 Biglietto Classic omaggio per Remake Your Life (3-4-5 Novembre, Teatro Lirico, Milano)
4.200€
2.475€
100% Soddisfatto o rimborsato
Se entro 7 giorni dall'attivazione del corso e non oltre il 30% del livello di avanzamento dello stesso, non sei soddisfatto/a del tuo acquisto, ti restituiamo l'intero importo senza farti nessuna domanda.
Hai quindi un tempo sufficiente per renderti conto se il prodotto che hai acquistato è in linea con i tuoi obiettivi finanziari.
L'eventuale rimborso dovrà essere richiesto scrivendo una mail a rimborsi@moneysurfers.com e verrà erogato entro 30 giorni dalla richiesta, nelle modalità che ti verranno comunicate.

Hai ancora dubbi? Leggi qui
Ovviamente, come per tutti gli investimenti, maggiore è il capitale di partenza, maggiori sono i rendimenti.
Ma per iniziare possono essere sufficienti anche 100 € al mese, a patto di investire con costanza.
È il metodo a deciderlo per te. Ti basta utilizzare i fogli di calcolo e i template compresi nel corso per avere sempre chiaro quanto e dove effettuare i tuoi investimenti.
Ogni investimento è soggetto a rischi, chi parla di investimenti sicuri al 100% dice una bugia (e dovresti diffidare di queste persone). Tuttavia, il metodo di Etichal ETF è pensato da una parte per minimizzare il rischio grazie al “potere magico” della diversificazione; dall’altra, il grado di rischio effettivo dei tuoi investimenti è commisurato alla tua propensione a rischiare e ai tuoi obiettivi
Perché solo i risparmi su commissioni, tasse e “costi oscuri” (senza prendere in considerazione i profitti) ripagheranno in breve tempo quello che avrai speso per il corso.
No. Serve solo voglia di applicarsi. Il corso ha richiesto centinaia di ore di lavoro da parte nostra proprio per semplificare tutto ciò che è complesso e renderlo perfettamente “digeribile” anche da chi non ha competenze finanziarie e non ha mai investito in vita sua.
Non è obbligatorio, puoi investire con Ethical ETF anche restando con la tua attuale banca, se ti ci trovi bene e ti sembra affidabile.
Noi siamo qui solo per insegnarti come davvero funzionano i mercati.
Non ti verrà invece fornita né ti devi aspettare da noi alcuna consulenza finanziaria o gestione patrimoniale od esecuzioni di ordini al posto tuo: noi non conosciamo la situazione tua personale e siamo qui solo per insegnarti gli strumenti per poter tu, dopo il corso, essere completamente libera/o ed autonoma/o nelle tue scelte di investimento e nella gestione delle stesse.
Non dovrai acquistare nulla che tu non abbia già: il tuo attuale PC o laptop sarà più che sufficiente.
No, Ethical ETF Boost non è un corso di Trading.
No, non richiede nessun impegno giornaliero
L’acquisto del corso può essere fatto anche con pagamento rateale.
II pagamento quindi sarà suddiviso in 2 rate, pagabili esclusivamente con carta di credito o PayPal (no bonifico bancario).
La scadenza della seconda rata è a distanza di 30 giorni dalla prima, e l’addebito viene eseguito in automatico sulla stessa carta (o PayPal) utilizzata per il primo pagamento.
ATTENZIONE: il saldo della seconda rata, non può essere anticipato.
Con il pagamento della prima rata, si sblocca metà video corso, si visualizzano le date in programma di tutti gli appuntamenti live nei mesi successivi e si riceve a casa il Mega-Box cartaceo.
Al saldo, si vedrà interamente il video corso.
Moneysurfers Sagl - Corso San Gottardo, 16 - 6830 Chiasso, Svizzera
* DISCLAIMER: I contenuti di questa pagina non devono in alcun modo essere intesi come consigli finanziari, economici, giuridici, fiscali o di altra natura e nessuna decisione d’investimento o qualsiasi altra decisione deve essere presa unicamente sulla base di questi dati. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri e qualsiasi risultato non è garantito ma solo potenzialmente ipotetico.